Questo è l'effetto del Dewatering

L'umidità residua sulle parti metalliche può diventare un problema nell'industria, rappresenta sempre un punto di partenza per la corrosione. Le conseguenze spiacevoli possono rendersi evidenti solo molto più tardi, come ad esempio la ruggine sotto l'ultimo strato di vernice applicato. Ciò comporta rilavorazioni costose o come ultima conseguenza addirittura lo smaltimento del prodotto.

Se si vuole evitare la corrosione, si deve badare quindi a garantire un ambiente assolutamente asciutto. A tale riguardo esistono diversi metodi. L'essicazione mediante il calore è evidente. Questo tuttavia è dispendioso in termini di tempo e di energia.

Un altro metodo è il procedimento di Dewatering: Le cosiddette molecole idrofobe si infiltrano nella pellicola acquosa sulla superficie del metallo, l'acqua non penetra e viene completamente rimossa dalla superficie. Il dewatering quindi è un metodo di protezione anticorrosiva sicuro e che garantisce allo stesso tempo un risparmio di tempo e risorse.